Salame di suino a Km0 lavorato con vino rosso Sforzato di Valtellina DOCG
Il salame allo sforzato è un prodotto unico che celebra due eccellenze territoriali: la tradizione della salumeria con carni di alta qualità e il vino sforzato valtellinese da viticoltura sostenibile. La pregiata carne di maiale a Km0 deriva da un piccolo allevamento a ciclo chiuso, posto nel medesimo Comune della macelleria Germania di Grosotto. I maiali provenienti da questo allevamento non subiscono alcuno stress di trasporto e le carni si contraddistinguono per un’elevata qualità. La carne e il grasso nobile di maiale vengono macinati e amalgamati con ingredienti naturali senza aggiunta di conservanti artificiali. L’aggiunta di vino rosso Sforzato di Valtellina DOCG, nella fase di condimento della carne, dona pregio a un prodotto unico nel suo genere e che sa esprimere al meglio la tradizione valtellinese. In seguito avviene la fase di insaccatura con budello naturale di intestino di maiale. Una volta insaccati i salami vengono legati e forati a mano in modo che il budello aderisca perfettamente alla carne.
Descrizione sensoriale
La stagionatura di almeno due mesi conferisce al salame allo sforzato delle fragranze intense. Ottimo da affettare a coltello e da degustare in purezza per assaporare tutti gli aromi della carne speziata e saporita. L’aggiunta dei profumi e dei sapori del vino rosso Sforzato di Valtellina DOCG amplifica le sensazioni al palato, esaltando la qualità delle materie prime.
Prodotto da
GERMANIA – MACELLERIA E SALUMERIA
VIA PATRIOTI, 63 – GROSOTTO (SO)
Per conto di
BUTEGA VALTELLINA SRL
VIA STELVIO, 18 – TIRANO (SO)