Sidro da 30 varietà di mele tipiche dell’arco alpino
Sidro prodotto con ben 30 varietà di mele tipiche dell’arco alpino da coltivazione sostenibile su antichi terrazzamenti valtellinesi recuperati dall’abbandono.
La coltivazione dei meleti è basata sul pieno rispetto della natura e delle sue tempistiche e la presenza di molteplici varietà favoriscono l’aumento della biodiversità e la salvaguardia di specie antiche di mele autoctone destinate a scomparire. Il mix perfetto di queste numerose specie rende il sidro una perfetta espressione del terroir valtellinese.
Descrizione sensoriale
il Granato è un sidro di mele senza zuccheri residui, che si presenta al naso con un profumo di mela fresca appena tagliata. In bocca è secco e leggermente frizzante con un buon equilibrio e una leggera astringenza alla fine del sorso che dona pulizia al palato. Ottimo degustato durante l’aperitivo per accompagnare un tagliere di salumi e formaggi valtellinesi, o durante i pasti in abbinamento a carne di maiale o a una buona pizza.
Prodotto e imbottigliato da:
AZ. AGR. SUBSTRATO DI RODOLFI GIACOMO
VIA FRANCESCO CASPANI, 14 – GROSIO (SO)