Cassis: liquore artigianale a base di ribes nero coltivato naturalmente in Valtellina
La ricetta del liquore Cassis prende spunto dalla celebre Creme de Cassis francese, ma in questo caso si tratta di un prodotto 100% valtellinese. I ragazzi dell’azienda agricola Substrato coltivano con metodi naturali il ribes nero su antichi terrazzamenti recuperati dall’abbandono. A seguito della raccolta manuale tra maggio e giugno, le succose bacche vengono messe a macerare per circa un mese in alcool, insieme ad alcune foglie della loro stessa pianta per una maggiore aromatizzazione. Una volta torchiato e filtrato il Cassis viene miscelato con sciroppo di zucchero, imbottigliato e lasciato ad affinare per un altro mese per poi essere finalmente pronto da bere.
Descrizione sensoriale
Il Cassis proviene da una produzione di sole 350 bottiglie che contengono il gusto unico, non tipico dei piccoli frutti coltivati con metodi naturali. Questo liquore leggero, dolce e fruttato è perfetto per un fine pasto digestivo o per aromatizzare i vostri cocktail di aperitivo made in Valtellina.
Prodotto e imbottigliato da:
CA: IT00BSA00137M
Per conto di:
AZ. AGR. SUBSTRATO DI RODOLFI GIACOMO
VIA FRANCESCO CASPANI, 14 – GROSIO (SO)